Coro a tre voci in cantina. interno di cantina con figure

stampa di invenzione, 1935 - 1935

Interno: cantina. Figure. Abbigliamento: tradizionale. Strumenti musicali: fisarmonica

  • OGGETTO stampa di invenzione
  • MATERIA E TECNICA carta/ cromolinoleografia
  • ATTRIBUZIONI Biasi Giuseppe (1885/ 1945)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE MUS'a Pinacoteca al Canopoleno
  • LOCALIZZAZIONE Collegio Gesuitico Canopoleno (ex)
  • INDIRIZZO Piazza Santa Caterina, 4, Sassari (SS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Tiratura ufficiale 50 copie numerate. Esemplare non numerato. Caratteristica scena popolaresca, ambientata in una cantina, con personaggi che suonano e cantano. // L'opera è pervenuta per donazione al Museo Sanna nel 1982 grazie al lascito Dessena consistente in una sala da pranzo, realizzata nel primo decennio del Novecento dalla bottega artigiana dei Fratelli Clemente in "stile sardo", e dotata di un ricco apparato decorativo che prevedeva un insieme organico di mobili e quadri. Alla stanza appartenevano infatti anche "19 tra stampe e dipinti" parte dei quali attualmente non visibili. La coerenza dell'arredo prevedeva che anche le cornici, almeno dei dipinti più grandi, fossero in stile
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000240878
  • NUMERO D'INVENTARIO 489
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Sassari e Nuoro​
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Sassari e Nuoro​
  • DATA DI COMPILAZIONE 2016
  • ISCRIZIONI in basso a destra - G. Biasi/ Sassari - corsivo - a pastello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Biasi Giuseppe (1885/ 1945)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1935 - 1935

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'