Tridente di legno (tridenti, serie di tridenti)

sec. XX prima metà

Strumento a tre rebbi composto da un unico pezzo di legno che forma il manico e i due rebbi laterali, essendo biforcato e accuratamente appuntito in cima; il rebbio centrale è tratto da un altro ramo, anch'esso accuaratamente appuntito in cima e fissato al manico mediante due sottili bande di ferro

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE