campanaccio per ovini (manufatto in ferro)

sec. XX prima metà

Strumento di ferro a forma di tazza schiacciata rovesciata che dà suono quando è percosso, in prossimità dell'orlo inferiore, da un batacchio interno. E' dotato di un laccio in pelle

  • OGGETTO campanaccio per ovini
  • MATERIA E TECNICA ferro, pelle
    intagliatura, forgiatura
  • MISURE Profondità: 5 cm
    Lunghezza: 25 cm
    Larghezza: 7 cm
  • AMBITO CULTURALE Ambito Genonese
  • LOCALIZZAZIONE Casa Serra, oggi Civico Museo del Cavallino della Giara
  • TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
  • FUNZIONE E MODALITÀ D'USO Campanello che si mette al collo della pecora per facilitarne il reperimento quando pascola
    Il pastore inserisce la testa della pecora nell'anello di pelle, in modo che sotto il collo dell'animale rimanga il campanaccio, che suona ogni volta che l'animale si muove, permettendo al pastore di sapere dove si trova
  • LUOGO DI RILEVAMENTO Genoni (NU) - Sardegna , ITALIA
  • DATA DI RILEVAMENTO 2006
  • LUOGO DI REALIZZAZIONE Genoni (NU) - Sardegna , ITALIA
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000194478
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Sassari e Nuoro​
  • ENTE SCHEDATORE Civico Museo del Cavallino della Giara
  • DATA DI COMPILAZIONE 2012
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE