ferro per bovini

sec. XX prima metà

Piastra metallica a forma di mezzaluna poco pronunciata e arrotondata. Sull'orlo esterno presenta 5 fori quadrati destinati all'inserimento dei chiodi

  • OGGETTO ferro per bovini
  • MATERIA E TECNICA FERRO
    forgiatura
  • MISURE Lunghezza: 13 cm
    Larghezza: 7 cm
  • CLASSIFICAZIONE strumento utilizzato durante la ferratura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Genonese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Civico Museo del Cavallino della Giara
  • LOCALIZZAZIONE Casa Serra, oggi Civico Museo del Cavallino della Giara
  • INDIRIZZO Via Chiesa, Genoni (NU)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
  • FUNZIONE E MODALITÀ D'USO Proteggere lo zoccolo dei bovini dalle asprezze del terreno ed evitarne il consumo e la deformazione
    Sollevata la zampa del bovino, con lo zoccolo all'aria, il ferro era posizionato in maniera tale che la curvatura seguisse il bordo dello zoccolo e l'uncino potesse inserirsi nel taglio dell'unghia bisulca a cui era poi assicurata con chiodi infilati negli appositi fori
  • LUOGO DI RILEVAMENTO Via Chiesa, Genoni (NU) - Sardegna , ITALIA
  • DATA DI RILEVAMENTO 2006
  • LUOGO DI REALIZZAZIONE Genoni (NU) - Sardegna , ITALIA
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000194332
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Sassari e Nuoro​
  • ENTE SCHEDATORE Civico Museo del Cavallino della Giara
  • DATA DI COMPILAZIONE 2012
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE