cariatidi

mostra di finestra, 1690-1710

Le tre aperture disposte sul secondo ordine della facciata fra colonne scanalate sono affiancate da cariatidi laterali che sostengono in alto timpani spezzati; rettilinei i laterali, curvo quello centrale. Le cariatidi sono drappeggiate in fantasiosi abiti che si diversificano da una coppia all'altra, e sostengono con entrambe le braccia l'aggettante timpano sovrastante, decorato da un motivo a gocce

  • OGGETTO mostra di finestra
  • MATERIA E TECNICA pietra calcarea/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italiana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Michele
  • INDIRIZZO via Ospedale, 2, Cagliari (CA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le tre finestre conferiscono alla facciata un originale valore estetico, grazie sopratutto alla particolare esecuzione delle cariatidi, trattate con grande fantasia e spigliatezza decorativa, che lascia pensare alcuni (Lilliu O, 1984, p.113) ad una certa ispirazione spagnolesca nell'esecuzione, nuova non tanto nell'utilizzare un patrimonio decorativo, noto già dagli esempi di alcuni altari lignei cagliaritani (S. Cesello, S. Sepolcro, Duomo) ma piuttosto nelle dimensioni, assolutamente inusuali in Sardegna. Le tre finestre dall'originale repertorio decorativo sembrano pertinenti a motivi stilisticamente arcaicizzanti, seppure fusi con elementi manieristici, come i timpani spezzati, che convalidano l'ipotesi di C. Maltese (1962, pp. 213-14) di ascrivere l'intera facciata ad un arco cronologico compreso tra la morte del benefattore F. Angelo Dessì nel 1674 ed il trasporto delle sue ceneri nel 1712
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000050571
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Cagliari e le province di Oristano e Sud Sardegna
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Cagliari e Oristano
  • DATA DI COMPILAZIONE 1991
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1690-1710

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE