giubbetto

sec. XIX

Giubbetto femminile di panno rosso, molto logoro, aperto sul davanti. Decorazioni a zig-zag su quasi tuuta la superficie. Maniche con lunghe aperture ai polsi e 14 asole bordate con cordoncino di filo bianco e nero. Ricami a motivi floreali in filo policromo sulle maniche. Superiormente le maniche presentano delle aperture. Tutti i bordi dell'indumento sono guarniti con nastri gialli

  • OGGETTO giubbetto
  • MATERIA E TECNICA FILO
    LANA
    PANNO
    ricamo
  • CLASSIFICAZIONE abbigliamento
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Sarda
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo nazionale archeologico ed etnografico "Giovanni Antonio Sanna"
  • LOCALIZZAZIONE Museo Nazionale Giovanni Antonio Sanna
  • INDIRIZZO Via Roma, 64, Sassari (SS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Giacca con maniche che si indossa sopra la camicia e il corpetto. L'indumento è corto, di vario colore, aperto sul davanti in modo da mettere bene in mostra la camicia impreziosita da complicatissimi ricami. Anche le maniche sono aperte sulla parte anteriore e posteriore in modo che da questi spacchi fuoriesca la candida tela della camicia. A partire dal gomito le maniche di questa giacca presentano numerose asole dove vengono fatte passare le catenelle coi relativi ganci che sostengono i bottoni d'argento e d'oro. Tutto l'indumento è reso prezioso da ricami in seta policroma
  • TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
  • FUNZIONE E MODALITÀ D'USO abbigliamento
    si indossa
  • LUOGO DI REALIZZAZIONE Bonorva (SS) - Sardegna , ITALIA
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000004851
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo nazionale archeologico ed etnografico "Giovanni Antonio Sanna"
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Archeologici per le province di Sassari e Nuoro
  • DATA DI COMPILAZIONE 1973
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE