Morillo

Curto, Teresa, 1928/03/03 - 1928/03/03

La configurazione strutturale primaria del bene in esame si compone di una maglia muraria regolare costituita da blocchi, squadrati e non di calcalcarenite, sulla quale si impostano le strutture di orizzontamento. Queste ultime, utilizzano la tecnica dell'incannicciatura per le finte volte, e la tecnica dell'intelaiatura e riempimento per i solai piani. Le strutture di copertura realizzano travature lignee ad orditura semplice, sulle quali si dispone il manto di copertura in coppi di cotto

  • OGGETTO palazzo-privato
  • AMBITO CULTURALE Architettura Barocca
  • NOTIZIE A seguito della sentenza di divisione del primo piano in quattro quote, emessa il 3 marzo 1928, si condannarono i possessori a chiudere con "fabbrica piena" le due porte di comunicazione tra le stanze di diversa proprietà; inoltre si impose loro di murare, in breve tempo, la porta arbitrariamente aperta nel sottoscala, che consentiva un indebito accesso al magazzino. La stessa sentenza stabilì che atrio, cisterna, pollaio e sottoscala erano di proprietà comune
  • LOCALIZZAZIONE Naro (AG) - Sicilia , ITALIA
  • INDIRIZZO via Specchi, 17, Naro (AG)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Architettura
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1900115143
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Centro Regionale per l'Inventario e la Catalogazione
  • ENTE SCHEDATORE Centro Regionale per l'Inventario e la Catalogazione
  • DATA DI COMPILAZIONE 1992
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2020
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE