vaso/ a fiasco

Matera, ca 4999 a.C - ca 4500 a.C

Parte di vaso a fiasco con collo cilindrico e corpo globulare. Si conservano il collo, con orlo leggermente appiattito e bugnetta "a naso" impostata all'altezza dell'orlo, e parte della spalla. Superficie levigata, lucida, di colore chiazzato sul collo, tendente a sbiadire sulla spalla. All'interno la superficie, al di sotto di un bordo bruno attorno all'orlo, è di colore crema-grigio chiaro

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 4999 a.C - ca 4500 a.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'