ciotola/ carenata, ansa

Matera, PERIODIZZAZIONI/ Protostoria/ Eta' del Bronzo/ Eta' del Bronzo medio

Ciotola carenata. Spalla obliqua; carena a spigolo vivo; vasca a profilo arrotondato. Ansa verticale a nastro con doppia sopraelevazione asciforme impostata dalla spalla alla carena. Impasto nerastro

  • OGGETTO ciotola/ carenata, ansa
  • MATERIA E TECNICA impasto/ modellatura a mano libera, lucidatura a stecca
  • MISURE Altezza: 9 cm
    Spessore: 0.6 cm
    Larghezza: 8.6 cm
  • CLASSIFICAZIONE STRUMENTI - UTENSILI - OGGETTI D'USO/ CONTENITORI E RECIPIENTI/ CERAMICA/ Ceramica di impasto
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo nazionale di Matera - Museo Domenico Ridola
  • LOCALIZZAZIONE Convento delle monache di Maria Maddalena e S. Chiara (ex)
  • INDIRIZZO Via Domenico Ridola, 24, Matera (MT)
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE Sala Preistoria, Vetrina XCIV, espositore n. 10
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • SPECIFICHE DI REPERIMENTO Il 1 settembre 1927, nel fondo di Eustachio Vincenzo Coretti, Donato Michele Cifarelli rinviene, in un'area già frequentata nel neolitico, 3 capanne (fondi), la cui forma non è nota, con materiali d'impasto
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700216867
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale di Matera - Museo Domenico Ridola
  • ENTE SCHEDATORE Museo Nazionale di Matera - Museo Domenico Ridola
  • DATA DI COMPILAZIONE 2023
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'