Oggetto di forma conica di legno a liste tenute insieme da cerchi di ferro e poggiante su piccoli piedi di legno. Apertura nella base in alto e foro nella parte inferiore di una delle liste

  • OGGETTO tinozza
  • MATERIA E TECNICA FERRO
    LEGNO
    curvatura
    filettatura piallatura
  • MISURE Diametro: 60 cm
    Altezza: 55 cm
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Via Chieco
  • INDIRIZZO Via Chieco, San Costantino Albanese (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Insieme ad altri oggetti di cultura materiale raccolti nelle campagne di raccolta del 1993, l'opera è stata esposta nel mese di agosto del 1993 nella mostra "La cultura materiale a San Costantino Albanese"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
  • FUNZIONE E MODALITÀ D'USO per contenere il mosto appena pigiato
    La tinozza serviva per raccogliere il mosto fuoriuscito da un torchio o da un tino di dimensioni più grandi oppure poteva anch'esso funzionare come posto dove collocare l'uva da pigiare con i piedi
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700136187
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • DATA DI COMPILAZIONE 1994
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE