Madonna in trono con Bambino e santi

decorazione pittorica,

Il dipinto, fortemente lacunoso mostra al centro la parte inferiore dellafigura della Madonna, seduta su un trono marmoreo vestita di un manto blubordato d'oro. In braccio tiene il Bambino del quale si vedono solo ipiedi nudi. A sinistra del trono è visibile sempre la parte inferiore diun santo vescovo, con il libro nella mano destra e il bastone pastoralenella sinistra. Sulla destra S. Francesco, con il libro nella mano destrae profonda tonsura

  • OGGETTO decorazione pittorica
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • AMBITO CULTURALE Ambito Lucano
  • LOCALIZZAZIONE Muro Lucano (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'affresco è stato riportato alla luce in seguito alle scosse tellurichedel 1980, documentando così, almeno in parte, la decorazione precedenteal rinnovamento dell'interno, avvenuto agli inizi del sec. XVII ed oggiinteramente perduto. Il dipinto è stato evidentemente ritoccato in fasedi restauro in particolare il volto di S. Francesco, l'unico visibile,rendendo, così, difficile una valutazione cronologica e stilisticadell'insieme. E' evidente, tuttavia, la ricerca da parte dell'artista, dimoduli volumetrici nel modellato delle figure e dei panneggi ed unaricerca prospettica nel trono e nel panneggio del manto della Vergine,nonostante emerga una certa semplicità compositiva e tecnica
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700132510
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • DATA DI COMPILAZIONE 1992
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI in alto a sinistra - [---] DE PA - lettere capitali - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE