Immacolata tra San Francesco d'Assisi e Sant'Antonio da Padova. Madonna Immacolata e Santi

dipinto, post 1600 - ante 1699

Al centro la Madonna occupa quasi tutta l'altezza del quadro; Ella è in piedi su di una falce di luna e ai due lati vi sono San Francesco d'Assisi con il crocifisso in mano e Sant'Antonio da Padova; in basso, sullo sfondo di un paesaggio montagnoso, sono collocati alcuni simboli delle Litanie Lauretane: l'olivo, lo specchio, la porta

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 170
    Larghezza: 96
  • AMBITO CULTURALE Ambito Lucano
  • LOCALIZZAZIONE Carbone (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera si colloca tematicamente nella tradizione tutta francescana del culto dell'Immacolata attraverso la citazione dei simboli delle Litanie Lauretane. Infatti il dipinto proviene dela Convento di San Francesco d'Assisi a Carbone, fondato dagli Osservanti nel 1548 e soppresso nel 1866. Da notare l'incopletezza delle figure dei due Santi, da addebitarsi ad una probabile riduzione delle dimensioni originali della tela per adattarla ad una nuova collocazione
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700126729
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1600 - ante 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE