Santa Maria degli Angeli con Bambino, San Francesco e Padre cappuccino. Madonna con Bambino e Santi

decorazione pittorica, 1898 - 1898

Il dipinto centrale è costituito da dodici mattonelle dipinte, le pareti della grotta sono invece dipinte a tempera

  • OGGETTO decorazione pittorica
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a tempera
    maiolica/ pittura
  • ATTRIBUZIONI Vigorito Vincenzo (notizie 1898)
  • LOCALIZZAZIONE Lagonegro (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La grotta, sita nel bosco a poca distanza dal Convento di S. Maria degli Angeli, era il luogo di preghiera e di riflessione scelto da Padre Nicola Molinare (1707-1792), nativo di Lagonegro appartenente all'ordine dei cappuccini, uno dei personaggi più illustri della storia della Basilicata anche per la pubblicazione di numerosi testi. La decorazione della grotta è stata realizzata oltre un secolo dopo la sua morte ed è composta da maioliche e da una decorazione a tempera su muro, che recava nella parte inferiore una iscrizione, completamente perduta, dove probabilmente si ricordava il committente dell'opera. La tecnica di realizzazione del dipinto, non diffusa a Lagonegro, deve essere messa in relazione con la produzione di Lauria
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700121631
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • ISCRIZIONI in basso, da sinistra al centro - S. FRANCESCO V.ZO VIGORITO A. D. 1898 - lettere capitali - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1898 - 1898

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'