turibolo - bottega napoletana (sec. XIX)

turibolo, post 1832 - ante 1839

Il turibolo dalla sagoma piriforme a doppia lobatura ha la base circolare baccellata. La coppa con palmette d'acanto e perline composte, presenta sulla lobatura 3 protomi alate e cartigli lobati tra girali d'acanto. Il coperchio a soluzioni floreali traforate ha in basso 3 protomi alate(scorricatenelle) alterne a 3 medaglioni lobati e perlinatura composta alla sommità. Il cupolino, caratterizzato da 3 protomi alate, è fregiato da palmette d'acanto stilizzate in ogive

  • OGGETTO turibolo
  • MATERIA E TECNICA ARGENTO
  • MISURE Diametro: 9
    Altezza: 32
  • AMBITO CULTURALE Bottega Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE Lagonegro (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il turibolo di stampo eclettico, realizzato tra il 1832 eil 1839, è opera dell'ignoto argentiere partenopeo, siglato R+C, e fa completo con la navicella (foto E169429) Il parato liturgico(turibolo con navicella) fu offerto da Saverio Cosentino e pagato lire 397,80, secondo lo storico locale Prof. A. Amalfi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700121408
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1832 - ante 1839

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE