San Biagio vescovo. Santo

statua, post 1700 - ante 1799

Il Santo scolpito in legno a tutto tondo, è raffigurato con gli attributi vescovili. La policromia è originale; le vesti del Santo sono dipinte in oro; mitria e piviale sono damaschinati

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ pittura/ doratura
  • MISURE Altezza: 150
  • AMBITO CULTURALE Bottega Lucana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Cappella di San Francesco dei Poverelli
  • INDIRIZZO Via S. Francesco, Maratea (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Opera di buona fattura, fu probabilmente donata alla chiesa da G. Biase Ballo e Silvestro Curcio, come sembra desumersi dai due nomi iscritti sulla base
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700041499
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1974
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
    2007
  • ISCRIZIONI sulla base - GIO. BIASE BALLO SILVESTO CURCIO - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1700 - ante 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE