ritratto del Vescovo Francesco Paolo carelli. ritratto di ecclesiastico

dipinto, post 1750 - ante 1799

Il vescovo Carelli, raffigurato a mezzo busto, ha viso pieno e capelli piuttosto lunghi. Indossa: cotta; mozzetta; regge libro aperto con la destra. Nella parte bassa: Stemma ed iscrizione

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 92
    Larghezza: 72
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Irsina (MT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Come si apprende da un iscrizione apposta sul ritratto del Vescovo Tommaso Agostino de Simone (1762-1792) e conferma Ianora, fu questo prelato a commissionare una serie di ritratti di suoi predecessori. Francesco Paolo Carelli resse la diocesi di Montepeloso dal 1761 al 1762
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700038451
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • ISCRIZIONI parte inferiore del quadro - FRANCIS:US PAULUS CARELLI ARCHID. CONVERSANE (...) IP(...) OBIT 1763 - lettere capitali - a pennello - latino
  • STEMMI parte inferiore del dipinto - vescovile - Stemma - Carelli Vescovo - Albero con leone rampante
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1750 - ante 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE