Santa Scolastica. Santa

dipinto,

Il dipinto murale è posto entro un riquadro con cornice mistilinea

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italia Meridionale
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Abbazia di S. Michele Arcangelo
  • INDIRIZZO Piazza del Popolo, Montescaglioso (MT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE In quattro lunettoni dei due chiostri sulle pareti ovest degli angoli sud-ovest e nord-ovest e sulle pareti est degli angoli nord-est e sud-est, sono dipinti quattro affreschi dei quali due con l'Arcangelo Gabriele (chiostro occidentale) e con l'Arcangelo Michele (chiostro orientale) recano la data del 1632 estendibile agli altri due per la certa pertinenza, se non all'autore, come pure assai verosimile, alla medesima campagna decorativa. Se le incorniciature conseguono soluzioni architettoniche tra loro diverse il suggerimento scenico dei puttini che scoprono il tendaggio è il medesimo come medesima è sostanzialmente la procedura compositiva della figura che grandeggia naturalisticamente sullo sfondo di un paesaggio. La qualità statica dell'immagine si altera verso più guizzanti movenze nel solo affresco dell'Arcangelo Gabriele col piccolo Tobiolo. Sembra possibile il riferimento ad un unico pittore o almeno ad un maestro con la collaborazione di propri discepoli. Nell'attesa di un restauro che ripristini la piena leggibilità di tutti gli affreschi è lecito proporre un riferimento unitario esteso inoltre all'affresco, anch'esso datato al 1632, al piano superiore del chiostro
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700029606
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE