coppa (Morel F 2960)

Ercolano, SECC. IV/III A.C.?

Labbro indistinto con orlo arrotondato e leggermente appiattito nella parte alta.Basso corpo emisferico e fondo a listello. Argilla rosa scuro e vernice neraleggermente lucida stesa uniformemente ad eccezione della parte interna delfondo e rossiccia a ridosso delle decorazioni impresse situate nella parte interna del corpo

  • OGGETTO coppa morel f 2960
  • MATERIA E TECNICA argilla/ a tornio/ verniciatura/ stampigliatura
  • MISURE Diametro: 18 cm
    Altezza: 6.8 cm
    Spessore: 0.5 cm
  • CLASSIFICAZIONE STRUMENTI - UTENSILI - OGGETTI D'USO/ CONTENITORI E RECIPIENTI/ CERAMICA/ Ceramica a vernice nera
  • AMBITO CULTURALE Officina Capuana
  • LOCALIZZAZIONE Parco Archeologico di Ercolano
  • INDIRIZZO Corso Resina 187, Ercolano (NA)
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE Depositi
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta molto probabilmente di una forma prodotta in ceramica capuana (oprotocampana); tali ceramiche erano infatti decorate sovente da una ripetizionee combinazione di punzoni molto ricca (Mingazzini 1958)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500925659
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Parco Archeologico di Ercolano
  • ENTE SCHEDATORE Parco Archeologico di Ercolano
  • DATA DI COMPILAZIONE 2023
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'