suola

Ercolano, 79 d.C

Coppia di suole di calzatura, dalla forma affusolata, realizzati con una fine corda di fibra vegetale (forse sparto) intrecciata a tre capi, avvolta a spirale a partire dal centro verso l'esterno mediante l'uso di una sagoma e in seguito cucita trasversalmente

  • OGGETTO suola
  • MATERIA E TECNICA fibra di sparto
  • MISURE Spessore: 0.7 cm
    Larghezza: 7 cm
  • CLASSIFICAZIONE ABBIGLIAMENTO E ORNAMENTI PERSONALI/ CALZATURE
  • LOCALIZZAZIONE Parco Archeologico di Ercolano
  • INDIRIZZO Corso Resina 187, Ercolano (NA)
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE depositi
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La coppia di suole era con tutta probabilità pertinente a delle soleae (o sandalia), calzature simili agli attuali sandali, composte da una suola cucita, più o meno alta, e da semplici lacci, oppure da una fascia infradito bloccata al centro della suola e sui lati del piede. Quando indossati dalle donne erano dotate di una punta sagomata e di una suola molto affusolata, come nei nostri esemplari.La letteratura, lefonti figurative e i rinvenimenti archeologici hanno testimoniato una grandissima varietà di questotipo di calzatura a riprova della grande diffusione dicui godettero le solae nel mondo antico (vedi Goldman 2001, pp. 105-111).Ad Ercolano sono stati rinvenuti più esemplari di suole di questo genere, appartenenti a sandali maschili o femminili.Una suola in corda intrecciata assai simile alla nostra coppia e rinvenuta contestualmente ad essa, è attualmente conservata presso l'Antiquarium di Boscoreale (Stefani 2015, p. 71).Ulteriori otto suole di corda, carbonizzate, anch'esse provenienti dall'area vesuviana, sono custodite al Museo Archeologico Nazionale di Napoli
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500924930
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Parco Archeologico di Ercolano
  • ENTE SCHEDATORE Parco Archeologico di Ercolano
  • DATA DI COMPILAZIONE 2023
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'