sostanza farinacea/ nuclei

Ercolano, 79 d.C

nuclei informi molto friabili e polverosi di una sostanza non meglio identificabile che si sfarina al tatto

  • OGGETTO sostanza farinacea/ nuclei
  • MATERIA E TECNICA MATERIALE ORGANICO
  • CLASSIFICAZIONE REPERTI ORGANICI
  • LOCALIZZAZIONE Parco Archeologico di Ercolano
  • INDIRIZZO Corso Resina 187, Ercolano (NA)
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE depositi
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nell'archivio storico di Ercolano, il reperto che non è presente nella ricognizione di Borgongino, risulta associato ad un piatto (inv. 77408_A), che lo conteneva e tradizionalmente è indicato come lievito. In realtà, in assenza di analisi puntuali qualsiasi suggestione risulta non verificabile. La sua natura friabile e lo stato, in nuclei informi carbonizzati, ha fatto supporre la presenza in questo oggetto di farina/farine alimentari. L'incertezza sulla sua identificazione non consente, allo stato attuale della classificazione, di individuare un confronto puntuale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500924711
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Parco Archeologico di Ercolano
  • ENTE SCHEDATORE Parco Archeologico di Ercolano
  • DATA DI COMPILAZIONE 2023
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'