catino/ con coperchio (Tassinari T 2000)

Ercolano, post 1 d.C - ante 79 d.C

Catino ellittico, labbro a breve tesa orizzontale (in gran parte perduto), vasca a tronco di cono rovescio a profilo teso, fondo piano, piede costituito da due sbarre a sezione rettangolare incurvate ad “U” saldate con le estremità accostate; coperchio ovale caratterizzato da un breve bordo verticale e superficie superiore lievemente convessa

  • OGGETTO catino/ con coperchio tassinari t 2000
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ fusione/ laminatura/ battitura/ saldatura
  • MISURE Altezza: 18.5 cm
    Lunghezza: 31 cm
    Larghezza: 19 cm
  • CLASSIFICAZIONE STRUMENTI - UTENSILI - OGGETTI D'USO/ CONTENITORI E RECIPIENTI
  • LOCALIZZAZIONE Parco Archeologico di Ercolano
  • INDIRIZZO Corso Resina 187, Ercolano (NA)
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE Depositi
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Lo stato di conservazione non permette di appurare se il labbro terminasse con un orlo lievemente pendente, caratteristica sempre presente negli esemplari raccolti dalla Tassinari all’interno del genere T 2000 a cui va scritto il nostro recipiente, né di stabilire se il coperchio fosse provvisto di un manico, anch’esso frequente. Non può, infine, escludersi l’originaria presenza di anse, in quanto venivano saldate sui lati corti del recipiente, poco sotto il labbro, dove il nostro oggetto risulta lacunoso
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500919289
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Parco Archeologico di Ercolano
  • ENTE SCHEDATORE Parco Archeologico di Ercolano
  • DATA DI COMPILAZIONE 2023
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1 d.C - ante 79 d.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'