recipiente/ forma chiusa, ansa

Ercolano, post 1 d.C - ante 79 d.C

Verga a sezione circolare ripiegata da omega con larga impugnatura tondeggiante e corti bracci ricurvi a formare un occhiello in cui s’incardinavano delle copiglie o erano fissati degli anelli posti su placchette

  • OGGETTO recipiente/ forma chiusa, ansa
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ fusione, battitura
  • MISURE Altezza: 8.1 cm
    Spessore: 0.7 cm
    Larghezza: 7.4 cm
  • CLASSIFICAZIONE STRUMENTI - UTENSILI - OGGETTI D'USO/ CONTENITORI E RECIPIENTI
  • LOCALIZZAZIONE Parco Archeologico di Ercolano
  • INDIRIZZO Corso Resina 187, Ercolano (NA)
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE Depositi
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le dimensioni e la conformazione l’avvicinano al tipo di presa che ritroviamo su diversi contenitori in bronzo quali scaldavivande, bollitori, nonché alcuni oggetti di forma cilindrica (Tassinari Y 3200) dalla Tassinari ritenuti dei sostegni ma più probabilmente degli scaldini o piccoli forni portatili. Non può comunque escludersi possa trattarsi di un’ansa di una cassetta o di un piccolo mobile
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500919288
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Parco Archeologico di Ercolano
  • ENTE SCHEDATORE Parco Archeologico di Ercolano
  • DATA DI COMPILAZIONE 2023
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1 d.C - ante 79 d.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'