anello a capi aperti e accostati

Ercolano, 79 d.C

Verga cilindrica piena, decorata con incisioni simulanti le squame del corpo di un rettile, terminante con due teste di serpente affrontate con le fauci semiaperte

  • OGGETTO anello a capi aperti e accostati
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ a fusione a cera persa/ incisione
  • MISURE Diametro: 2 cm
  • CLASSIFICAZIONE ABBIGLIAMENTO E ORNAMENTI PERSONALI/GIOIELLI E MONILI
  • LOCALIZZAZIONE Parco Archeologico di Ercolano
  • INDIRIZZO Corso Resina 187, Ercolano (NA)
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE depositi
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'anello a verga aperta terminante con due teste di serpente affrontate è la variante del più diffusa del tipo di età ellenistica a corpo di serpente avvolto in spire (R. Cantilena, le oreficerie, in AA. VV., Le collezioni del MANN, I, 2, p. 216, n. 78); in area vesuviana è ben attestato anche in oro ed in argento, nel corso del I sec. d.C. (D'Ambrosio-De Carolis 1997, p. 37, nn. 51-54)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500917247
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Parco Archeologico di Ercolano
  • ENTE SCHEDATORE Parco Archeologico di Ercolano
  • DATA DI COMPILAZIONE 2022
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'