gemma figurata

Mercurio, Ercolano, 79 d.C

Gemma in corniola arancione trasparente di forma troncoconica con entrambe le facce piane. La base maggiore è al recto e reca incisa l'immagine del dio Mercurio

  • OGGETTO gemma figurata
  • MATERIA E TECNICA corniola/ a intaglio
  • MISURE Altezza: 1 cm
    Spessore: 0.3 cm
    Larghezza: 0.8 cm
  • CLASSIFICAZIONE ABBIGLIAMENTO E ORNAMENTI PERSONALI/GIOIELLI E MONILI
  • LOCALIZZAZIONE Parco Archeologico di Ercolano
  • INDIRIZZO Corso Resina 187, Ercolano (NA)
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE depositi
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La rappresentazione di Hermes/Mercurio è assai frequente sulle gemme a partire dall'epoca classica ed ellenistica, per essere poi accolta con favore dalla glittica di età romana. Il tipo che appare sulle gemme romane deriva da modelli ellenistici che si ispirano a tipi statuari del V e del IV secolo a.C. La variante del tipo con il dio stante, con caduceo e borsa, associato a simboli e attributi vari, sembra essere prettamente romana e maggiormente diffusa tra il I e il III secolo d.C
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • SPECIFICHE DI REPERIMENTO Presso scheletro n. 69
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500917172
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Parco Archeologico di Ercolano
  • ENTE SCHEDATORE Parco Archeologico di Ercolano
  • DATA DI COMPILAZIONE 2022
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'