gemma figurata

vittoria alata, Ercolano, 79 d.C

Gemma in corniola arancione di forma troncoconica con entrambe le facce piane. Sulla base maggiore è incisa una Vittoria alata gradiente

  • OGGETTO gemma figurata
  • MATERIA E TECNICA corniola/ a intaglio
  • MISURE Altezza: 1.2 cm
    Spessore: 0.4 cm
    Larghezza: 1 cm
  • CLASSIFICAZIONE ABBIGLIAMENTO E ORNAMENTI PERSONALI/GIOIELLI E MONILI
  • LOCALIZZAZIONE Parco Archeologico di Ercolano
  • INDIRIZZO Corso Resina 187, Ercolano (NA)
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE depositi
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La raffigurazione della Vittoria è piuttosto diffusa nella glittica romana lungo tutta l'età romana (Plantzos 1999, pp. 87-92), ma compare anche nelle tipologie monetali di età imperiale, sia come simbolo politico che come semplice messaggio beneaugurante. Esistono diverse varianti di questo soggetto, derivato da un tipo ellenistico, che vedono la Nike talvolta nuda, talvolta panneggiata, talvolta su un globo (Pannuti 1983, p. 65 n. 97), o sulla prora di una nave, talvolta in volo. La tipologia della gemma in esame, della Nike con le braccia protese a tenere la corona (Sena Chiesa/Magni/Tassinari 2009, pp. 86-87; Pannuti 1983, p.65 n. 98; Sena Chiesa 1966, pp. 253-255), ricorre frequentemente su aurei emessi in età flavia (Mattingly 1966, pp. 11, 13, 17, 93)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500917163
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Parco Archeologico di Ercolano
  • ENTE SCHEDATORE Parco Archeologico di Ercolano
  • DATA DI COMPILAZIONE 2022
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'