portalucerna (Tassinari Y 3100)

Ercolano, 79 d.C

Base portalucerna in bronzo, del tipo con piattello circolare e tre piedi a zampa leonina. L'orlo del piattello è ingrossato e leggermente rilevato rispetto al piano d'appoggio, vergato da linee concentriche e ombelicatura rilevata centrale. Tra i tre piedi, che si divaricano alla sommità a formare due volute, si pongono foglie di quercia e ghiande

  • OGGETTO portalucerna tassinari y 3100
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ fusione/ a incisione
  • MISURE Diametro: 11.1 cm
    Altezza: 10.5 cm
  • CLASSIFICAZIONE STRUMENTI-UTENSILI-OGGETTI D'USO/ ILLUMINAZIONE
  • LOCALIZZAZIONE Parco Archeologico di Ercolano
  • INDIRIZZO Corso Resina 187, Ercolano (NA)
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE depositi
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questa tipologia di tripode, rinvenuta in numerosi esemplari a Pompei, Ercolano e in area vesuviana, è stata variamente interpretata come sostegno di vasellame (vedi Tassinari 1993, p. 114) o, più frequentemente, di lucerne. L'inizio della produzione di questa versione, priva del sostegno cilindrico, secondo alcuni studiosi (vedi Pernice 1925, p. 60, Pettinau 1990, p. 276 n. 82) risale alla tarda età repubblicana
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500916963
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Parco Archeologico di Ercolano
  • ENTE SCHEDATORE Parco Archeologico di Ercolano
  • DATA DI COMPILAZIONE 2022
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'