candelabro/ fusto (con fusto a ramo nodoso)

Ercolano, 79 d.C

Fusto tubolare a forma di ramo stilizzato con nodi rilevati, terminante nella parte superiore in tre rami divergenti, ciascuno con piccola ramificazione minore, superiormente piatti per fungere da piano d’appoggio per il piattello. Una catenella a maglie strette è agganciata al fusto con anellini di raccordo e termina con un lungo codolo

  • OGGETTO candelabro/ fusto con fusto a ramo nodoso
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ fusione / cesellatura/ saldatura
  • MISURE Altezza: 21 cm
  • CLASSIFICAZIONE STRUMENTI-UTENSILI-OGGETTI D'USO/ ILLUMINAZIONE
  • LOCALIZZAZIONE Parco Archeologico di Ercolano
  • INDIRIZZO Corso Resina 187, Ercolano (NA)
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE depositi
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il particolare della catenella consente di individuare per questo fusto la sua pertinenza ad un candelabro portatile ed estensibile. Attestati in vari esemplari nelle città vesuviane, questi sostegni, di dimensioni contenute e dotati di piedi amovibili, potevano essere agevolmente trasportati; la possibilità di regolarne l’altezza li rendeva particolarmente versatili e consentiva di modulare la diffusione della luce all’interno della stanza (Pernice 1925, pp. 55-57). Benchè siano stati ricondotti a modelli ellenistici, in mancanza di uno studio tipologico puntuale non è possibile fornirne un inquadramento cronologico più preciso di una generica datazione al I sec. d.C
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500916868
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Parco Archeologico di Ercolano
  • ENTE SCHEDATORE Parco Archeologico di Ercolano
  • DATA DI COMPILAZIONE 2022
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'