coppa (Ricci 2/223)

Ercolano, CA 27 A.C - CA 68 D.C

Coppetta biansata in argilla di colore rosa arancio in frattura e in superficie, semidepurata con inclusi neri di medie dimensioni, lieve ingobbio; labbro indistinto dalla vasca profonda a pareti verticali con bassa carena arrotondata che termina in un fondo piano; poco sotto l’orlo disposte diametralmente due anse (una perduta) a nastro verticali

  • OGGETTO coppa ricci 2/223
  • MATERIA E TECNICA argilla/ a tornio/ ingobbiatura
  • MISURE Diametro: 9 cm
    Altezza: 6.4 cm
  • CLASSIFICAZIONE STRUMENTI - UTENSILI - OGGETTI D'USO/ CONTENITORI E RECIPIENTI/ CERAMICA/ Ceramica a pareti sottili
  • LOCALIZZAZIONE Parco Archeologico di Ercolano
  • INDIRIZZO Corso Resina 187, Ercolano (NA)
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE Depositi
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il recipiente mostra i tratti distintivi del tipo Ricci 2/223 corrispondente alla forma XLII della Marabini, che verrà prodotta tra l’età augustea e quella neroniana. La Ricci ipotizza la presenza di diversi centri di produzione sia in Italia, dove, a partire dall’epoca tiberiana, officine settentrionali si sarebbero aggiunte a quelle centro-meridionali, sia nella penisola iberica. Le analisi condotte sul nostro vaso, nell’ambito di una più ampia indagine archeometria volta a rintracciare, attraverso lo studio delle argille, elementi atti a confermare la produzione campana per questa ed altre forme attestate in area vesuviana, hanno evidenziato una corrispondenza tra differenti tecniche di fabbricazione (come l’applicazione o meno dell’ingobbio) e specifici luoghi di approvvigionamento della materia prima, rilevando, per la nostra coppetta, la presenza di materiale sedimentario di provenienza appenninica
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • SPECIFICHE DI REPERIMENTO In una "cassa di legno" (Diari Maiuri)
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500898726
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Parco Archeologico di Ercolano
  • ENTE SCHEDATORE Regione Campania
  • DATA DI COMPILAZIONE 2021
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2023
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - CA 27 A.C - CA 68 D.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'