farro/ semi

Ercolano, 79 d.C

Campione di farro allo stato naturale con le spighe disarticolate nelle sue spighette, e presenza al suo interno di orzo, avena e favino

  • OGGETTO farro/ semi
  • MATERIA E TECNICA MATERIALE ORGANICO
  • MISURE Peso: 422 g
  • CLASSIFICAZIONE REPERTI ARCHEOBOTANICI
  • LOCALIZZAZIONE Parco Archeologico di Ercolano
  • INDIRIZZO Corso Resina 187, Ercolano (NA)
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE Deposito
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta di un campione molto interessante di farro allo stato naurale, provvisto ancora di spighette disarticolate ed includente altre sporadiche specie (orzo, avena, favino). Dall'analisi di A. D'Auria effettuata nel 2023 sulla collezione archeobotanica di Ercolano, il reperto che nell'inventario era conservato per un peso di gr. 450, è uno dei pochi campioni di materiali rinvenuti allo stato naturale, ovvero non ripuliti e sistemati in dispensa. Per la presenza di questi reperti in area vesuviana, cfr. l'indice topografico dei rinvenimenti in area vesuviana di M. Borgongino edito nel 2006 (pp. 203-212)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500898707
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Parco Archeologico di Ercolano
  • ENTE SCHEDATORE Regione Campania
  • DATA DI COMPILAZIONE 2021
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2023
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'