vestito da sposa

sec. XX

Vestito da sposa con gonna e blusa di organzina e fiori ricamati. Biglietto con iscrizione

  • OGGETTO vestito da sposa
  • MATERIA E TECNICA tessuto
    tessitura
  • MISURE Altezza: 160 cm
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Campana
  • LOCALIZZAZIONE Teggiano (SA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La Sala ricordini è nata nel luglio 1975 per interessamento del Comitato feste della cittadina; la sala è costituita da una stanza a piano terra dove sono stati raccolti e ordinati tutta una serie di ex voto inerenti a S. Cono che prima giacevano in cattedrale. C'è stata tra gli ex voto una cernita, sono stati, per esempio, eliminati piccoli corni d'oro e d'argento perché ritenuti profani dalla chiesa. Gli oggetti sono stati ordinati in bacheche rivestite di velluto rosso protette da vetro, le bacheche sono appese lungo la parete alla sinistra dell'entrata. Ogni oggetto è catalogato in apposito registro. Nel completo della sposa vi era anche un cappelloche però è stato offerto per devozione alla madonna di Pompei. Il luogo di consumo è la Sala ricordini
  • TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
  • FUNZIONE E MODALITÀ D'USO devozionale
  • LUOGO DI RILEVAMENTO Teggiano (SA) - Campania , ITALIA
  • DATA DI RILEVAMENTO 1975
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente ecclesiastico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500676249
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Salerno e Avellino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici di Napoli e provincia
  • DATA DI COMPILAZIONE 1981
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE