cherubino

lavabo da sacrestia,

Lavabo da sacrestia di formato rettangolare, in origine incassato in una parete, con fronte della vaschetta scolpito a bassorilievo raffigurante un cherubino dalle ali spiegate e capo cinto da una treccia con fiore centrale. Ai lati motivi decorativi fitiformi a girali. Lungo la cornice una iscrizione con data

  • OGGETTO lavabo da sacrestia
  • MATERIA E TECNICA pietra calcarea/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Campana
  • LOCALIZZAZIONE Bisaccia (AV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'originaria ubicazione del lavabo, opera di maestranze provinciali, è ignota. Il motivo angelico a bassorilievo sul fronte, dotato di foro per la fuoriuscita dell'acqua, aveva funzione estetica e simbolica in riferimento alla purificazione dei peccati, come indicato dall'epigrafe accompagnatoria. Alla data 1601 risulta arcaica la tipologia, tardo rinascimentale del cherubino con il capo ornato da corona intrecciata e fiore centrale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500654592
  • NUMERO D'INVENTARIO 93
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Salerno e Avellino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
  • ISCRIZIONI nella cornice del bassorilievo - VENIT/ (LA)VAMINI MUNDE S/IOTE (---)/ 1601 - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE