collana/ vago

Ercolano, post 1 d.C - ante 79 d.C

Vago in pasta vitrea turchese molto chiaro di forma sferica, appena compressa ai poli, con largo foro passante centrale

  • OGGETTO collana/ vago
  • MATERIA E TECNICA pasta vitrea/ a intaglio
  • MISURE Diametro: 1.4 cm
    Altezza: 1.1 cm
  • CLASSIFICAZIONE ABBIGLIAMENTO E ORNAMENTI PERSONALI/GIOIELLI E MONILI
  • LOCALIZZAZIONE Parco Archeologico di Ercolano
  • INDIRIZZO Corso Resina 187, Ercolano (NA)
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE Depositi
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il vago è proprio di un tipo di collana poco costosa, dalla Stefani definita la forma più semplice di collana, estremamente diffusa in tutto il mondo romano tra il I a.C. ed il I d.C., di cui l’area vesuviana ha restituito migliaia di vaghi del tutto analoghi al nostro per forma e colore. Come sottolineano d’Ambrosio e De Carolis la maggior quantità di metallo prezioso necessario a realizzare una collana rispetto ad anelli ed orecchini doveva far lievitare il costo delle stesse per cui, per questo genere di ornamento, molto più che per gli altri si ricorreva a quello che può considerarsi un “modello di bigiotteria”
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500430941
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Parco Archeologico di Ercolano
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per Pompei, Ercolano e Stabia
  • DATA DI COMPILAZIONE 1996
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2023
  • DOCUMENTAZIONE ALLEGATA Fonti e documenti testuali (1)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1 d.C - ante 79 d.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'