tunicella, insieme - manifattura campana (prima metà sec. XIX)

tunicella, 1800 - 1849

La tunicella è confezionata con un broccato in seta bianca e lamina d'argento, con broccature in oro. La decorazione è caratterizzata da spighe di grano

  • OGGETTO tunicella
  • MATERIA E TECNICA filo d'argento/ trama broccata
    filo dorato
    filo d'oro/ trama broccata
    seta/ tessuto/ broccatura
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Campana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo della Reggia di Caserta
  • LOCALIZZAZIONE Reggia di Caserta
  • INDIRIZZO Piazza Carlo di Borbone, Caserta (CE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Tali parati furono confezionati per ordine reale negli anni Quaranta del secolo XIX, ad opera della Real Fabbrica di S. Leucio. Le tre tunicelle facevano parte dei paramenti della Cappella Palatina
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500178691
  • NUMERO D'INVENTARIO 2405
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Reggia di Caserta
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento
  • DATA DI COMPILAZIONE 2005
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1849

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE