altare - bottega campana (sec. XIX)

altare,

Il paliotto reca al centro una croce; i pilastri ed i gradini sono decorati da riquadri rettangolari, dipinti a finto marmo. Ai capialtare ci sono volute ad S in stucco. Nella cona c'è una nicchia centinata, sormontata da una targa con il cuore di Maria. Ai suoi lati due lesene reggenti il fregio, ornato da rami d'ulivo e da due patere. La cornice è diritta e su di essa poggia una ghirlanda di fiori tra due rami di gigli

  • OGGETTO altare
  • MATERIA E TECNICA stucco/ modellatura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Campana
  • LOCALIZZAZIONE Macerata Campania (CE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'altare, insieme al II altare della navata di sinistra, è il solo superstite dell'originaria serie in pietra tufacea e stucco, che una nota del 1873 ricorda nella chiesa. Questi altari sono ottocenteschi e furono eseguiti da stuccatori di provincia. Il paliotto aveva la mensa aggettante su due colonnine, soppresse verso il 1967-68. Le notizie su tale oggetto sono ricavate dal manoscritto "Volume con verbali, fondi, notizie storiche" dell'archivio PArrocchiale di S. Marcello Martire
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500088557
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento
  • DATA DI COMPILAZIONE 1990
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE