figura femminile inginocchiata

statua, 1500 - 1599

La statua rappresenta una figura femminile inginocchiata sulla gamba destra. La donna è in atto di mostrare qualcosa con il braccio destro, tenuto vicino al fianco; indossa una lunga veste e un mantello che scende sino ai piedi lasciandole scoperto il ginocchio sinistro. Lo sguardo e il capo ornato da una composita pettinatura, sono rivolti verso il basso

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA marmo di Carrara/ scultura
  • MISURE Altezza: 210
  • AMBITO CULTURALE Bottega Campana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo della Reggia di Caserta
  • LOCALIZZAZIONE Reggia di Caserta
  • INDIRIZZO Piazza Carlo di Borbone, Caserta (CE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La statua forse cinquecentesca è situata nel bosco vecchio, lungo il muro perimetrale che corre ad ovest del palazzo. Il pesante panneggio e il buon effetto luministico, uniti alla consistenza delle membra, lascerebbero pensare ad un'opera tardo manieristica, non certo vicina alle leggere allegorie del settecento. Dunque si tratta di una statua che si trovava già in questa parte del bosco, quando il re Carlo espropriò i terreni dei conti di Caserta, a cui appartenevano. Nei pressi di questa figura ci sono altre due statue di donne non lontane da quella del "Centauro legato da Amore"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500068117
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Reggia di Caserta
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento
  • DATA DI COMPILAZIONE 1987
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1500 - 1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE