coppa/ fondo, piede (Isings 44b/ Scatozza 8b)

Ercolano, 79 d.C

Coppa dall'ampia vasca emisferica schiacciata, fondo piatto con leggera rientranza al centro, piede ad anello. Vetro trasparente verde oliva, molto sottile

  • OGGETTO coppa/ fondo, piede isings 44b/ scatozza 8b
  • MATERIA E TECNICA vetro/ soffiatura
  • MISURE Altezza: 4.1 cm
  • CLASSIFICAZIONE STRUMENTI - UTENSILI - OGGETTI D'USO/ CONTENITORI E RECIPIENTI/ Vetro
  • LOCALIZZAZIONE Parco Archeologico di Ercolano
  • INDIRIZZO Corso Resina 187, Ercolano (NA)
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE depositi
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questo tipo di coppa è assai diffuso ad Ercolano, Pompei e in generale in tuttoil mondo romano in un orizzonte cronologico che va dal terzo quarto del Isecolo d.C. fino agli inizi del II d.C. La presenza di questo esemplare e di altri della stessa tipologia trai materiali ancora imballati rinvenuti in una bottega sul Decumano massimo ad Ercolano (De Franciscis 1963, p. 137-139), giustifica la datazione al 79 d.C
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500062130
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Parco Archeologico di Ercolano
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per Pompei, Ercolano e Stabia
  • DATA DI COMPILAZIONE 1983
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2023
  • DOCUMENTAZIONE ALLEGATA Fonti e documenti testuali (1)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'