stenditoio

sec. XX

All'interno dell'arioso locale situato al piano superiore della cartiera, sono stati montati parecchi pali verticali che incrociati ortogonalmente ad altri pali orizzontali formano dei telai che sostengono numerose corde di ferro. Ogni telaio è composto di tre livelli di pali orizzontali

  • OGGETTO stenditoio
  • MATERIA E TECNICA LEGNO
    INTAGLIO
  • MISURE Altezza: 330 cm
  • AMBITO CULTURALE Bottega Campana
  • LOCALIZZAZIONE Tramonti (SA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Dopo aver passato la carta sotto il torchio per togliervi l'acqua, si passa all'asciugamento all'aria dei fogli. La velocità di asciugamento dipende dallo spessore dei fogli e dalla stagione. Il luogo di consumo è la Cartiera Civale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
  • FUNZIONE E MODALITÀ D'USO asciugamento dei fogli di carta
    I fogli di carta da asciugare vengono raccolti, piegati a metà, su delle grucce di legno, e poi sistemati a gruppi sulle corde dello #spanditoio#. Si procede coprendo un livello di corde per volta
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500061697
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Salerno e Avellino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
  • DATA DI COMPILAZIONE 1984
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE