San Benedetto in gloria

dipinto, 1700-1799

Sagomato ai lati, al centro inginocchiato su nubi San Benedetto in atteggiamento orante è attorniato da angeli, puttini e cherubini, in alto Cristo ed Eterno Padre benedicenti e colomba dello Spirito Santo; in basso due puttini reggono un cartoccio con scritta

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Campano
  • LOCALIZZAZIONE Teggiano (SA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto, opera di un ignoto pittore provinciale, potrebbe datarsi al secolo XVIII. Nel 1925, come attesta la scritta in basso, che probabilmente sostituisce una scritta precedente, la chiesa fu restaurata per cura del vescovo Oronzo Caldarola, ed in quell'occasione il quadro fu totalmente ridipinto
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500059020
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Salerno e Avellino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici di Napoli e provincia
  • DATA DI COMPILAZIONE 1982
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1992
    2006
  • ISCRIZIONI sul cartoccio in basso - ORONTIUS CALDAROLA/ EPISCOPUS DIANENSIS/ HOC TEMPLUM RESTAURAVIT/ MCMXXV -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700-1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE