Ferdinando IV. busto di Ferdinando IV di Borbone

busto, ca 1800 - ca 1824

busto in gesso posto su una base di forma circolare costituita da sporgenze e rientranze. Ferdinando IV di Borbone in abito imperiale rappresentato come "princeps"

  • OGGETTO busto
  • MATERIA E TECNICA GESSO
  • ATTRIBUZIONI Calì Antonio (attribuito): esecutore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo della Reggia di Caserta
  • LOCALIZZAZIONE Reggia di Caserta
  • INDIRIZZO Piazza Carlo di Borbone, Caserta (CE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questo busto è legato alla vicenda del ritorno di Ferdinando IV sul trono, il quale per assolvere un voto, volle elevare un tempio dinanzi al Palazzo Reale e sistemare la piazza antistante riprendendo l'idea già impostata dal Murat. Nasceva così il Foro Ferdinandeo (l'attuale Piazza del Plebiscito), con la chiesa dedicata a San Francesco di Paola di cui il sovrano si professava devoto. Nel portico semiellittico che incorpora la chiesa, si prevedevano due statue equestri destinate a rappresentare Carlo III e Ferdinando come imperatori romani su cavalli scalpitanti. Fuse in bronzo dai Righetti, le due statue furono disegnate dal Canova, salvo quella di Ferdinando che rimase incompiuta per la morte del maestro (1822). Nel 1823 appunto, venne indetto un concorso per il completamento della statua di Ferdinando, che fu vinto da Antonio Calì. Il busto rivela forti affinità con l'opera finita ma, rispetto ad essa, si allontana dal modello canoviano
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500052091
  • NUMERO D'INVENTARIO 1134
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Reggia di Caserta
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento
  • DATA DI COMPILAZIONE 1987
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
    2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Calì Antonio (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1800 - ca 1824

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'