monumento funebre - bottega campana (sec. XIX)

monumento funebre,

La tomba presenta sul basamento poggiate due lesene rastremate verso l'alto e scanalate su cui si leva una cornice a triglifi, metope ed un frontone semicircolare con stemmi centrali. La lapide è fiancheggiata da decorazione vegetale stilizzata e da torce capovolte

  • OGGETTO monumento funebre
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ scultura/ commesso
  • AMBITO CULTURALE Bottega Campana
  • LOCALIZZAZIONE Benevento (BN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La tomba di Laura Pignatelli Cerchiaria è databile intorno al 1848, anno della sua morte
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500014486
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici di Napoli e provincia
  • DATA DI COMPILAZIONE 1972
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI sul campo - NON PUOI / DEPORRE UN FIORE SU QUESTO AVELLO / E CHE UN FIORE TU NON DEPONGA IN SU L'AVELLO VICINO / IN QUESTO LAURA PIGNATELLI CERCHIARA / IN QUELLO CAROLINA MANCHES / NATA DI LEI / DORMONO ETERNO SONNO / TACITI DUBBIOSI DESOLATI QUI TRAGGONO / CARLO / MARITO ALL'UNA PADRE ALL'ALTRA / E MARIA LUIGIA / DELL'UNA FIGLIOLA DELLA ALTRA SORELLA / E NON SANNO / A QUALE DELLE SUE TOMBE / PRIMA LE MENI AMORE / PURE AL CUORE OBBEDISCONO / E PRIMA TU CAROLINA / AI LE PATERNE LACRIME / ED AI TU PRIMA O LAURA / LE LACRIME FILIALE / IL DI DI 11 MAGGIO 1799 / NACQUE IN NAPOLI OVE POI TRAPASSAVA / IL DI 22 GENNAIO 1848 - lettere capitali - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE