portalucerna (Tassinari Y 3100)

Ercolano, 79 d.C

Piattello circolare posto su un supporto cilindrico, sostenuto da tre piedi. Il piattello, leggermente ribassato, presenta un orlo rilevato e ingrossato su gola diritta e reca inoltre, sulla superficie d'appoggio, nervature circolari concentriche e punto di centratura incavato

  • OGGETTO portalucerna tassinari y 3100
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ fusione
  • MISURE Diametro: 11 cm
    Altezza: 13 cm
  • CLASSIFICAZIONE STRUMENTI-UTENSILI-OGGETTI D'USO/ ILLUMINAZIONE
  • LOCALIZZAZIONE Parco Archeologico di Ercolano
  • INDIRIZZO Corso Resina 187, Ercolano (NA)
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE depositi
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questa tipologia di tripode, rinvenuta in numerosi esemplari a Pompei, Ercolano e in area vesuviana, è stata variamente interpretata come sostegno di vasellame (vedi Tassinari 1993, p. 114) o, più frequentemente, di lucerne. La produzione di questo tipo, con foglie e volute destinate ad ornare lo spazio tra le zampe di leone, secondo alcuni studiosi (vedi Pernice 1925, pp. 58-59, Pettinau 1990, p. 100) risale ad epoca pre-augustea e augustea
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500001077
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Parco Archeologico di Ercolano
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per Pompei, Ercolano e Stabia
  • DATA DI COMPILAZIONE 1972
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2022
  • DOCUMENTAZIONE ALLEGATA Fonti e documenti testuali (1)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'