altare - ambito Italia centrale (sec. XVII)

altare,

DUE GRADINI SOPRAELEVANO DAL PIANO DI CALPESTIO LA MENSA CON PALIOTTO MARMOREO RECANTE UNA CROCE; LATERALMENTE SONO DUE PIEDRITTI. IL GRADO NELLA PARTE INFERIORE E' DEFINITO DA DUE PLINTI MODANATI, SUI QUALI POGGIANO LE COLONNE LISCE TERMINANTI CON CAPITELLI COMPOSITI. AL CENTRO E'UNA CORNICE SAGOMATA INCLUDENTE UN DIPINTO. ESSA E' SORMONTATA DA UNA CARTELLA RECANTE UNA SCRITTA, DA DUE FESTONI E DUE ACROTERI. SULLA TRABEAZIONE, MODANATA, S'IMPOSTA IL TIMPANO CURVILINEO, A LINEA SPEZZATA, ORNATO DA MOTIVI A DENTELLI E MENSOLINE ALTERNATE A ROSETTE. SULLA SOMMITA' SONO POSTI, AL CENTRO, UNA CROCE E, LATERALMENTE, DUE ACROTERI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE