motivi decorativi a intreccio vimineo e decorazioni floreali

lastra, 800 - 899

Il pannello ha una cornice piatta ornata all'interno di dentelli e bottona ture, mancante nel alto sinistro e in quello superiore, evidentemente per reimpiego del pezzo. All'interno un doppio nastro intrecciato a forma di otto, racchiude nelle sue anse motivi circolari svariati quali spirali, ro sette, bottonature e incornicia quattro fiori a forma di margherita

  • OGGETTO lastra
  • MATERIA E TECNICA PIETRA CALCAREA
  • AMBITO CULTURALE Ambito Abruzzese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Nazionale d'Abruzzo
  • LOCALIZZAZIONE Forte Spagnolo
  • INDIRIZZO via Castello, L'Aquila (AQ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il pannello, datato inizialmente da Moretti (M. Moretti, 1968, p. 246) al XII secolo, è stato considerato in seguito dallo stesso studioso più veros imilmente dal IX (Decorazione scultoreo - architettonica, 1972, n. 72). P resenta infatti attinenze con la restatne decorazione della chiesa di San Giustno risalente a questo periodo e con altre opere, sempre del IX secolo , come il pluteo frammentario di San Giovanni a Porta Latina a Roma (A. Me lucco Vaccaro, Corpus della scultura altomedievale, La diocesi di Roma, VI I, 2, Spoleto 1974, tav. XIII, 34) e il pluteo del Museo Nazionale di Rave nna con fiori a girandola (P. Angiolini Martinelli, Corpus della scultura paloecrstiana bizantina e altomedievale di Ravenna, I, Roma, 1968, p. 67, n. 110)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300027350
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Abruzzo
  • DATA DI COMPILAZIONE 1987
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 800 - 899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE