tribuna d'organo, coppia di Piacentini Marcello (secondo quarto sec. XX)

tribuna d'organo, 1934 - 1934

Alto parapetto di cemento armato, transenna di legno dorato decorata a linee geometriche alternate semicirolari e quadrangolari

  • OGGETTO tribuna d'organo
  • MATERIA E TECNICA CEMENTO ARMATO
    legno/ doratura
  • ATTRIBUZIONI Piacentini Marcello (1881/ 1960): progettista
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Efficace il giudizio espresso da Prandi sul disegno delle cantorie, definite "pezzi meccanici, bene incastrati nei loro alloggiamenti" (in Le chiese di Roma illustrate, 65, Roma 1961, p. 52). Nella cantoria di sinistra è collocato un grande organo a tre tastiere e numerose canne, realizzato dalla ditta Tamburini di Crema
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200249709
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1990
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Piacentini Marcello (1881/ 1960)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1934 - 1934

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'