busto di uomo

scultura, post 1650 - ante 1699

Figure: figura maschile. Parti anatomiche: busto

  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LOCALIZZAZIONE Grottaferrata (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il gentiluomo ritratto è di difficile indivduazione. Non è accettabile l'identificazione con Bernardino Rocci, di cui era noto nell'Ottocento un ritratto nella villa (cfr. Raggi, "I Colli Albani e Tuscolani, Roma 1879, p. 389), poichè costui era un ecclesiastico. Il busto appare strettamente legato alla ritrattistica berniniana, con una modulazione luminosa delle superfici ed una capacità di sntesi che preludono alla plastica settecentesca
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200236484
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2001
    2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1650 - ante 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE