pluteo, frammento - ambito laziale, ambito cosmatesco (prima metà sec. IX, sec. XIII)

pluteo, 1200 - 1249

Il frammento presenta sul recto una decorazione con tre cerchi a nastro vimineo annodati tra loro e, in corrispondenza dei nodi, due gigli divergenti. All'interno del cerchio centrale è presente una croce ornata a meandro con i bracci terminanti in volute; nei cerchi laterali, invece, sono presenti due rosette a cinque petali ruotanti. Il verso della lastra è caratterizzato da una decorazione cosmatesca con tipico motivo a "S" in paste vitree blu, rosse e oro che contiene, all'interno di ogni voluta, un disco marmoreo in porfido o in serpentino. Negli spazi di risulta tra una "S" e l'altra si inseriscono rombi e triangoli

  • OGGETTO pluteo
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scultura/ mosaico
    pasta vitrea/ mosaico
  • AMBITO CULTURALE Ambito Laziale Ambito Cosmatesco
  • LOCALIZZAZIONE Anagni (FR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il motivo decorativo con rosette a petali ruotanti, diffuso nel repertorio della scultura del IX e X secolo, soprattutto in ambito romano, è confrontabile con quello di altri pezzi conservati nel Lapidario. La decorazione cosmatesca sul verso venne eseguita probabilmente all'epoca degli interventi di questi maestri nella cattedrale, tra il 1230 e il 1260, e testimonia il largo uso che questi facevano di pezzi più antichi. Non è escluso che la lastra venisse impiegata per la recinzione della schola cantorum o per gli amboni, opere che andarono smembrate durante gli interventi fatti eseguire dal vescovo Seneca nel corso del sec. XVII
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200203037
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1200 - 1249

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE