monumento funebre - ambito romano (sec. XVIII)

monumento funebre, 1753 - 1753

su alta base poggia l'urna presso la quale sta seduto un angioletto; un altro angelo è in atto di sollevare il drappo rosa a frange dorate ricoprente parzialmente l'urna; in alto scudo con stemma gentilizio dorato sormontato da cappello cardinalizio

  • OGGETTO monumento funebre
  • MATERIA E TECNICA Marmo
    MARMO BIANCO
    PORFIDO
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Basilica dei SS. XII Apostoli
  • INDIRIZZO piazza dei Santi Apostoli, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE non si conosce l'autore del monumento che ripropone, in forme classicheggianti, lo schema del monumento Rospigliosi sulla parete di fronte (cfr. scheda 12/00143642). Si deve scartare, secondo Engass (1968) l'ipotesi che si tratti dello stesso autore Bernardino Ludovisi perchè questi nel 1753 era già morto da quattro anni. Stilisticamente può avvicinarsi ai modi di Filippo Della Valle o, più ancora, al pittoricismo di Pietro Bracci
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200143643
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI sull'urna - vedi fotografia - lettere capitali - a solchi - latino
  • STEMMI in alto - gentilizio - Stemma - Colonna - colonna coronata
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1753 - 1753

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE