Elemosina di San Tommaso da Villanova

dipinto, 1650 - 1699

Personaggi: S. Tommaso da Villanova. Figure femminili. Figure maschili. Figure: angelo

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LOCALIZZAZIONE Bracciano (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Attribuito con perplessità a G.F.Romanelli da L.Salerno nel 1950, il dipinto fu giudicato di solido impianto compositivo, ma di esecuzione scadente da A.Pinelli nel 1972. L'iconografia dell'opera deriva dalla tela del Romanelli conservata nella sagrestia di S.Agostino di Roma. L'opera faceva probabilmente parte degli arredi della chiesa già prima dell'intervento settecentesco. Un restauro, auspicabile, sarebbe certamente utile per definire l'ambito di esecuzione della tela
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200115939
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1971
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1650 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE