San Benedetto contempla Santa Scolastica che ascende in cielo

pala d'altare, 1781 - 1781
Posi G (notizie 1781)
notizie 1781

Il vecchio personaggio dalla lunga barba siede maestosamente avvolto nella cocolla nera, presso un tavolino coperto da un drappo verde sul quale è aperto un gran libro. Ai suoi piedi, il corvo miracoloso reca nel becco la pagnotta. Nel cielo rossiccio un angelo accorre ad accogliere S. Scolastica che vola preceduta da una colomba, mentre S. Benedetto alza gli occhi riverenti alla scena, allargando le braccia in segno di venerazione

  • OGGETTO pala d'altare
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Posi G (notizie 1781)
  • LOCALIZZAZIONE Fara in Sabina (RI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Come si legge nel manoscritto del contratto conservato nell'Abbazia (Scatola sacrestia A 15 3d), questa tela sostituì un precedente lavoro, ormai rovinato. Il pittore mostra una notevole inesperienza della figura umana, come si vede dalle lunghissime gambe di S. Benedetto e dalla goffaggine delle sue mani. L'espediente di dissimulare dietro l'ampio panneggio i corpi dei personaggi, non nasconde questo difetto. Anche lo sfondo è trattato sommariamente. Il colore, molto sobrio, si svolge nei toni rossicci e bruni
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200113818
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1781 - 1781

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'