area ad uso funerario (necropoli)

Castelleone di Suasa, PERIODIZZAZIONI/ Storia/ Eta' antica/ Eta' romana/ Eta' romana imperiale

Si è avuta sul luogo la generica segnalazione che i lavori agricoli scoprirono, anni addietro, le fondazioni di una struttura a grossi blocchi di calcare bianco, per una lunghezza di circa 30 m e una larghezza di 2, parallela alla direzione della strada provinciale. Un blocco lungo 1.36 m, largo 0,49 e alto 0,55, con foro di presa su una delle facce, si conserva oggi presso il magazzino di Pierluca Gino. Tombe (saggi 1987). Muri in laterizio e pavimenti in battuto di terra (saggi 1987). Cisterna (saggi 1987)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'